Termini di Servizio di Klaviyo
Termini di Servizio di Klaviyo
Per i Termini di Servizio di Klaviyo per i clienti residenti in Australia, vi invitiamo a cliccare qui.
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2024
I presenti Termini di Servizio (“Termini di Servizio”), insieme alla nostra Politica d’Uso, Accordo per il trattamento dei dati, qualsiasi Ordine di Servizio (come definito di seguito) e, se applicabili, ai nostri Termini d’Uso API, costituiscono collettivamente un accordo vincolante (“Contratto”) tra Klaviyo, Inc. (“Klaviyo”) e l’utente o la persona giuridica che rappresenta (“Cliente” o “Utente”).
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE CONTRATTO. IL PRESENTE CONTRATTO REGOLA L’UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DELL’UTENTE. CLICCANDO SUL PULSANTE “CREA ACCOUNT”, COMPLETANDO IL PROCESSO DI REGISTRAZIONE O ACCEDENDO O UTILIZZANDO UNO QUALSIASI DEI SERVIZI, L’UTENTE DICHIARA (1) DI AVER LETTO, COMPRESO E ACCETTATO DI ESSERE VINCOLATO DAL PRESENTE CONTRATTO, (2) DI ESSERE MAGGIORENNE E DI POTER STIPULARE UN CONTRATTO VINCOLANTE CON KLAVIYO, (3) CHE LE INFORMAZIONI FORNITE IN RELAZIONE ALLA REGISTRAZIONE AI SERVIZI SONO ACCURATE E COMPLETE E (4) DI AVERE L’AUTORITÀ DI STIPULARE IL CONTRATTO PERSONALMENTE O PER CONTO DELLA SOCIETÀ CHE HA NOMINATO COME UTENTE E DI VINCOLARE TALE SOCIETÀ AL CONTRATTO. IL TERMINE “UTENTE” SI RIFERISCE ALLA PERSONA FISICA O GIURIDICA, A SECONDA DEI CASI, IDENTIFICATA COME UTENTE AL MOMENTO DELLA REGISTRAZIONE AI SERVIZI. QUALORA L’UTENTE NON ACCETTASSE DI ESSERE VINCOLATO DAL PRESENTE CONTRATTO, NON AVESSE L’AUTORITA’ O NON AVESSE L’ETA’ LEGALE PER STIPULARE UN CONTRATTO VINCOLANTE CON KLAVIYO, NON POTRÀ ACCEDERE O UTILIZZARE I SERVIZI.
Qualora l’Utente dovesse avere domande sui presenti Termini di Servizio o sui Servizi, si prega di contattare il Supporto clienti di Klaviyo.
1. DEFINIZIONI. I termini in maiuscolo avranno il significato attribuitogli nella presente sezione, o nella sezione dove sono utilizzati per la prima volta.
1.1. “Utente autorizzato” indica qualsiasi persona fisica che sia un dipendente del Cliente o un affiliato, un partner, un fornitore di servizi o qualsiasi altra persona o entità che possa essere autorizzata dal Cliente ad accedere ai Servizi in virtù dei diritti del Cliente ai sensi del presente Contratto.
1.2. “Comunicazioni del Cliente” indica le comunicazioni inviate tramite i Servizi, comprese le e-mail, i messaggi SMS e MMS, le comunicazioni tramite siti web e transazioni e altre comunicazioni simili.
1.3. “Dati del Cliente” indica tutti i dati, le informazioni, i programmi (come codici o script) e altri contenuti forniti o trasmessi dal Cliente o dai suoi Utenti autorizzati ai Servizi, compresi, a titolo esemplificativo, i Contenuti di marketing del Cliente e i dati personali, compresi i dati personali dei clienti finali e dei potenziali clienti.
1.4. “Contenuti di marketing del cliente” indica marchi, nomi commerciali, marchi di servizio, slogan, loghi, altri identificatori di provenienza e contenuti di marketing e promozionali, compresi i contenuti delle Comunicazioni del cliente forniti o trasmessi dal Cliente o dai suoi Utenti autorizzati ai Servizi in relazione alla pubblicità, alla promozione e alla vendita di prodotti e servizi.
1.5. “Documentazione” indica le guide per l’Utente online e altro materiale tecnico relativo all’uso dei Servizi, incluse le descrizioni dei servizi applicabili che sono rese disponibili da Klaviyo al Cliente, come potrebbero essere aggiornate di volta in volta.
1.6. “Diritti di Proprietà Intellettuale” indica qualsiasi e tutti i diritti di proprietà intellettuale, proprietà industriale e altri diritti di proprietà in tutto il mondo, compresi tutti i diritti in, a, o derivanti da brevetti, domande di brevetto, invenzioni (sia brevettabili che non), divulgazioni di invenzioni, segreti commerciali, know-how, informazioni proprietarie, opere d’autore, diritti d’autore, opere mascherate, diritti morali, marchi, marchi di servizio, software, dati, tecnologia, disegni di layout e diritti di design, e tutte le registrazioni, applicazioni, rinnovi, estensioni, o riedizioni di qualsiasi dei precedenti.
1.7. “Versioni Pre-GA” indica i servizi di Klaviyo (incluso qualsiasi componente aggiuntivo, caratteristica o funzionalità) che Klaviyo mette a disposizione del Cliente e che non sono stati resi generalmente disponibili ai suoi clienti, ed è stato designato come beta, a rilascio limitato, a disponibilità limitata o altra descrizione simile.
1.8. “Servizi” indica i servizi basati su cloud di Klaviyo, incluso il supporto e altri servizi resi generalmente disponibili e sottoscritti dal Cliente in un Ordine di Servizio.
1.9. “Ordine di Servizio” indica qualsiasi modulo online o scritto o altra comunicazione fornita da Klaviyo che evidenzia l’adesione del Cliente al Servizio.
2. MODIFICHE AL CONTRATTO.
Klaviyo potrebbe modificare il Contratto di tanto in tanto a causa di modifiche ai Servizi, per tenere conto degli sviluppi della legge o per qualsiasi altra ragione. Quando vengono apportate modifiche materiali, Klaviyo potrebbe inviare (e dove richiesto dalla legge, invierà) un’e-mail al Cliente all’ultimo indirizzo e-mail fornito dal Cliente ai sensi del Contratto per fornire una copia aggiornata del Contratto. Klaviyo potrebbe richiedere al Cliente di fornire un riscontro affermativo al Contratto aggiornato in un modo specifico prima che sia permesso un ulteriore uso dei Servizi. Salvo che la legge imponga un termine antecedente, i termini aggiornati si applicheranno al Cliente (i) decorsi 30 giorni dalla data dei Termini di Servizio aggiornati; o (ii) dal primo giorno del successivo Termine di Rinnovo del Cliente (come definito alla clausola 12.1), a seconda di quale si verifica dopo (tale data, la “Data della Modifica”). Qualora il Cliente non sia d’accordo con qualsiasi modifica che non fosse richiesta dalla legge dopo aver ricevuto una notifica di tale modifica, il Cliente dovrà informare Klaviyo e chiudere il proprio account prima della Data della Modifica. Altrimenti, continuare ad utilizzare i Servizi costituisce l’accettazione di tali modifiche. SI PREGA DI CONTROLLARE REGOLARMENTE IL SITO WEB DI KLAVIYO PER VISUALIZZARE I TERMINI AGGIORNATI.
3. FORNITURA DEI SERVIZI
3.1. Accesso. In base ai termini e alle condizioni del Contratto, Klaviyo concede al Cliente un diritto non esclusivo, non trasferibile, non sub licenziabile e revocabile di accedere e utilizzare i Servizi durante il Periodo (come definito di seguito). Il Cliente può consentire ai suoi Utenti autorizzati di utilizzare i Servizi a condizione che il Cliente sia responsabile del rispetto del Contratto da parte di ciascun Utente autorizzato.
3.2. Limitazioni. Il Cliente non potrà, e non permetterà ad alcun Utente autorizzato o altra parte di: (a) modificare, adattare, alterare, tradurre o creare opere derivate dei Servizi; (b) sub licenziare, affittare, noleggiare, prestare, distribuire o trasferire in altro modo i Servizi o la Documentazione a terzi; (c) decodificare, de compilare, disassemblare, o altrimenti derivare o determinare o tentare di derivare o determinare il codice sorgente (o le idee sottostanti, gli algoritmi, la struttura o l’organizzazione) dei Servizi, salvo nella misura espressamente consentita dalla legge applicabile (e solo previa comunicazione scritta a Klaviyo); (d) bypassare, cancellare o disabilitare qualsiasi protezione anticopia o meccanismo di sicurezza dei Servizi; (e) utilizzare o dimostrare i Servizi in qualsiasi altro modo che sia in concorrenza con Klaviyo; (f) rimuovere qualsiasi avviso di diritti di proprietà dai Servizi; (g) tentare di ottenere accesso non autorizzato o interrompere l’integrità, le prestazioni o la sicurezza dei Servizi o dei dati in essi contenuti; (h) utilizzare o copiare i Servizi o la Documentazione, ad eccezione di quanto espressamente consentito nei presenti Termini di Servizio o (i) utilizzare i Servizi in violazione della Politica d’Uso. Klaviyo ha il diritto, ma non l’obbligo, di rivedere e monitorare tutti gli usi dei Servizi per assicurare la conformità con i termini e le condizioni del presente Contratto.
3.3. Interruzione del servizio. Il Cliente riconosce che l’accesso e l’uso dei Servizi potrebbero essere sospesi per la durata del tempo di inattività programmato o non programmato o per l’indisponibilità di qualsiasi parte o di tutti i Servizi per qualsiasi motivo, anche come risultato di interruzioni di corrente, guasti al sistema o altre interruzioni, o qualsiasi altro atto, omissione o guasto da parte di Klaviyo.
3.4. Prodotti e Servizi non Klaviyo. Il Cliente può utilizzare i Servizi per interagire con prodotti o servizi non Klaviyo, inclusi webshop o piattaforme di e-commerce (“Servizi non Klaviyo”). Qualora il Cliente scegliesse di integrare i Servizi con qualsiasi Servizio Non-Klaviyo, il Cliente si assicurerà che l’uso dell’integrazione da parte del Cliente non sia in conflitto con i termini e le condizioni del fornitore dei Servizi Non-Klaviyo (“Fornitore”).
Qualsiasi acquisto da parte del Cliente di tali Servizi Non-Klaviyo, e qualsiasi scambio di dati tra il Cliente e qualsiasi Fornitore di Servizi Non-Klaviyo è esclusivamente tra il Cliente e il Fornitore in questione. Klaviyo non garantisce o supporta alcun Servizio Non-Klaviyo, che sia o meno designato da Klaviyo come “certificato” o altro. Klaviyo non è responsabile per qualsiasi divulgazione, modifica o cancellazione dei Dati del Cliente risultanti dall’accesso da parte di tali Servizi Non-Klaviyo o del relativo Fornitore.
Inoltre, alcuni Servizi non Klaviyo potrebbero richiedere al Cliente o a Klaviyo di fornire al Fornitore alcuni Dati del Cliente che Klaviyo sta trattando per conto del Cliente. In questi casi, Klaviyo considera la richiesta del Cliente di integrarsi con i Servizi non Klaviyo come un’istruzione a fornire tali dati al Fornitore secondo i termini e le condizioni del Fornitore. Qualora il Cliente non desideri che tali dati siano forniti al Fornitore, il Cliente richiederà immediatamente la sospensione dell’integrazione con il rispettivo Fornitore.
4. USO DEI SERVIZI
4.1. Responsabilità di configurazione. Il Cliente è responsabile dell’impostazione e della configurazione dei Servizi, compresa, a titolo esemplificativo, la fornitura dell’accesso ai Servizi ai propri Utenti autorizzati. Il Cliente sarà responsabile dell’ottenimento e del mantenimento, a spese del Cliente, di tutte le telecomunicazioni necessarie, dell’hardware del computer, del software, dei servizi e della connettività Internet richiesti dal Cliente o da qualsiasi Utente autorizzato per accedere ai Servizi da Internet. Nell’eventualità che Klaviyo assista o consigli il Cliente con qualsiasi impostazione, configurazione o supporto dei Servizi, in nessun caso tale assistenza o consulenza potrà essere interpretata come consulenza legale.
4.2. Account del Cliente. Il Cliente è l’unico responsabile della protezione e della salvaguardia dell’account del Cliente e delle password e/o chiavi o altri protocolli di accesso che sono stati forniti al Cliente o che sono stati generati in relazione all’uso dei Servizi da parte del Cliente. Il Cliente si impegna a compiere ogni sforzo commercialmente ragionevole per impedire l’accesso o l’uso non autorizzato del proprio account e dei Servizi. Il Cliente è l’unico e il solo responsabile di tutte le attività, compresi gli addebiti maturati, che riguardano il suo account e il suo utilizzo dei Servizi. Nell’eventualità che il Cliente ritenga che l’account del Cliente o i Servizi siano stati compromessi, incluso qualsiasi uso o accesso non autorizzato ai Servizi o qualsiasi altra violazione della sicurezza sospetta o già nota, il Cliente dovrà immediatamente notificare Klaviyo via e-mail all’indirizzo privacy@klaviyo.com, ma in nessun caso più di ventiquattro (24) ore dopo la scoperta di tale violazione.
4.3. Sospensione, limitazione e interruzione dell’accesso. Klaviyo si riserva il diritto, senza responsabilità nei confronti del Cliente, di sospendere, interrompere o limitare immediatamente l’accesso del Cliente ai Servizi in qualsiasi momento nel caso in cui Klaviyo ritenga, a sua ragionevole discrezione, che (i) i Servizi sono utilizzati dal Cliente, o dai suoi Utenti autorizzati, in violazione di qualsiasi legge o regolamento applicabile o del presente Contratto; (ii) i Servizi sono utilizzati dal Cliente in modo non autorizzato, inappropriato o fraudolento; (iii) l’uso dei Servizi da parte del Cliente influisce negativamente sull’attrezzatura di Klaviyo o sulla fornitura del servizio ad altri; (iv) a Klaviyo è stato proibito di fornire i Servizi per ordine di un tribunale o di un’altra agenzia governativa; (v) c’è un attacco di DoS (Denial of Service) o qualsiasi altro evento che Klaviyo ritiene, a sua esclusiva discrezione, potrebbe creare un rischio per i Servizi o per qualsiasi altro cliente qualora i Servizi non venissero sospesi; (vi) c’è un incidente di sicurezza o altro disastro che ha un impatto sui Servizi o sulla sicurezza dei Servizi, dell’account dell’ Cliente o dei Dati del Cliente; o (vii) qualsiasi importo dovuto ai sensi del presente Contratto non è ricevuto da Klaviyo entro quindici (15) giorni dalla sua scadenza. Senza limitare la generalità di questa sezione, Klaviyo non avrà alcuna responsabilità per qualsiasi danno, responsabilità o perdita come risultato di qualsiasi sospensione, limitazione o cessazione del diritto del Cliente di utilizzare i Servizi ai sensi della presente sezione 4.3.
5. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
5.1. Proprietà. Il Cliente riconosce e accetta che i Servizi (inclusa la Documentazione) sono protetti da copyright e altre leggi relative ai Diritti di Proprietà Intellettuale, e che i Servizi contengono preziose informazioni confidenziali di Klaviyo e dei suoi fornitori, il cui sviluppo ha richiesto un notevole dispendio di tempo e risorse finanziarie. Tutti i diritti, titoli e interessi sui Servizi e tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale a livello mondiale ad essi associati sono di proprietà esclusiva di Klaviyo e dei suoi fornitori. Tutti i diritti su e per i Servizi non espressamente concessi al Cliente nel presente Contratto sono riservati da Klaviyo e dai suoi fornitori. Ad eccezione di quanto espressamente stabilito nel presente documento, nessuna licenza espressa o implicita o diritto di alcun tipo è concesso al Cliente per quanto riguarda i Servizi, o qualsiasi parte di essi, incluso qualsiasi diritto di ottenere il possesso di qualsiasi software, codice sorgente, dati o altro materiale tecnico relativo ai Servizi.
5.2. Sviluppo continuo. Il Cliente riconosce che Klaviyo può continuamente sviluppare, consegnare e fornire al Cliente continue innovazioni ai Servizi sotto forma di nuove prestazioni, funzionalità ed efficienze. Di conseguenza, Klaviyo si riserva il diritto di modificare i Servizi di volta in volta. Alcune modifiche saranno fornite al Cliente senza alcun costo aggiuntivo. Qualora Klaviyo aggiungesse funzionalità aggiuntive a un particolare Servizio, Klaviyo potrebbe condizionare l’implementazione di tali modifiche al pagamento di commissioni aggiuntive da parte del Cliente, a condizione che il Cliente possa continuare a utilizzare la versione dei Servizi che Klaviyo rende generalmente disponibile (senza tali funzionalità) senza pagare commissioni aggiuntive.
5.3. Feedback. Qualora il Cliente o i suoi Utenti autorizzati forniscano commenti o suggerimenti in relazione ai Servizi, sia scritti che orali (“Feedback”), Klaviyo, a sua esclusiva discrezione, avrà il diritto di utilizzare il Feedback senza restrizioni, e tale Feedback non sarà trattato come confidenziale per il Cliente. Il Cliente concede a Klaviyo, per conto suo e dei suoi Utenti autorizzati, un diritto e una licenza mondiale, non esclusiva, irrevocabile, perpetua e priva di royalty per incorporare il Feedback nei prodotti e servizi Klaviyo.
5.4. Dati aggregati. Klaviyo potrebbe raccogliere e ricavare dai Dati del Cliente dati aggregati che non identificano il Cliente, qualsiasi entità di terze parti o persone fisiche, e utilizzare e divulgare tali dati aggregati per finalità commerciali legittime di Klaviyo, che potrebbero includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il miglioramento dei servizi, lo sviluppo di servizi e prodotti, la ricerca e il marketing. Inoltre, Klaviyo potrebbe raccogliere ed esaminare i Contenuti di marketing del Cliente per migliorare e potenziare i Servizi e per altri scopi di sviluppo, diagnostici e correttivi.
6. COMMISSIONI E SPESE; PAGAMENTI
6.1. Commissioni in generale. Come corrispettivo per i Servizi, il Cliente pagherà a Klaviyo gli importi indicati nella sezione “Account” dell’account del Cliente nei Servizi, a meno che non sia diversamente stabilito in un Ordine di Servizio vigente (inclusi i sovrapprezzi applicabili, “Commissioni”). Per gli abbonamenti self-service del Cliente in cui la fatturazione automatica si applica come descritto nella pagina sulle preferenze circa la fatturazione dell’account Cliente, gli abbonamenti si aggiorneranno automaticamente in base all’utilizzo, e i rinnovi ai sensi della Sezione 12.1 si rinnoveranno a tale importo di abbonamento aggiornato. In caso di sospensione temporanea dell’accesso del Cliente ai Servizi ai sensi del Contratto, le Commissioni applicabili continueranno a maturare.
6.2. Aumenti delle Commissioni. Klaviyo fornirà al Cliente quattordici (14) giorni di preavviso per qualsiasi aumento delle Commissioni. Qualsiasi aumento delle Commissioni sarà applicato all’inizio del successivo Termine del Cliente. Continuare ad utilizzare i Servizi dopo un aumento delle Commissioni costituirà l’accettazione dell’aumento delle Commissioni da parte del Cliente.
6.3. Fatturazione, Emissione di fatture e Termini di pagamento. Klaviyo addebiterà al Cliente le Commissioni per i Servizi in anticipo per ogni periodo di fatturazione a partire dal primo giorno di tale periodo di fatturazione. Tutte le Commissioni per i Servizi sono dovute e pagabili in dollari USA e non sono rimborsabili. Qualora il Cliente pagasse con carta di credito o eCheck, (a) il Cliente autorizza irrevocabilmente Klaviyo ad addebitare la carta di credito o altro metodo di pagamento fornito per tali importi quando dovuti, (b) gli importi dovuti saranno addebitati automaticamente, (c) qualora la carta di credito del Cliente venisse rifiutata, Klaviyo tenterà di contattare il Cliente per un nuovo metodo di pagamento, e (d) qualora la carta di credito del Cliente scadesse, il Cliente autorizza Klaviyo a presentare l’addebito della carta di credito con una data di scadenza successiva. Qualora Klaviyo non riuscisse a risolvere un problema con il Cliente derivante dal rifiuto o dalla scadenza della carta di credito, Klaviyo potrebbe chiudere l’account a causa del mancato pagamento. Il Cliente accetta di notificare a Klaviyo tutte le eventuali contestazioni relative alla fatturazione entro quattordici (14) giorni dalla consegna dell’estratto conto o della fattura, e le contestazioni non effettuate entro tale termine si considerano rinunciate. I pagamenti in ritardo, compresi quelli risultanti dal rifiuto della carta di credito, matureranno interessi al tasso dell’uno e mezzo per cento (1,5%) al mese, o il tasso più alto consentito dalla legge applicabile, a seconda di quale sia il più basso. Qualora Klaviyo dovesse avviare un processo di riscossione per recuperare le Commissioni dovute e pagabili ai sensi del presente documento, Klaviyo avrà il diritto di recuperare dal Cliente tutti i costi associati a tali sforzi di riscossione, inclusi ma non limitati a ragionevoli spese legali. Nel caso in cui Klaviyo consegnasse al Cliente una fattura per qualsiasi pagamento di Commissioni o interessi dovuti ai sensi del presente documento, tali importi fatturati saranno dovuti al momento della ricezione, a meno che non sia diversamente stabilito nell’Ordine di Servizio.
6.4. Tasse. Le Commissioni sono al netto di tutte le imposte di vendita, uso, valore aggiunto e altre imposte, e di tutti i dazi, tariffe, valutazioni, tasse di esportazione e importazione, o altri oneri simili, e il Cliente sarà responsabile del pagamento di tutte le suddette imposte (diverse dalle imposte basate sul reddito di Klaviyo), tasse, dazi e oneri e di tutte le relative sanzioni e interessi, derivanti dal pagamento delle Commissioni e dalla fornitura dei Servizi. Nella misura in cui Klaviyo addebita una qualsiasi delle suddette tasse, queste sono calcolate utilizzando le aliquote fiscali applicabili in base all’indirizzo di fatturazione fornito dal Cliente. Tali importi sono in aggiunta alle Commissioni e saranno addebitati al metodo di pagamento autorizzato del Cliente. Qualora il Cliente fosse esente dal pagamento di tali imposte, il Cliente deve fornire a Klaviyo la prova dell’esenzione. Qualora al Cliente non venisse addebitata alcuna delle suddette tasse da Klaviyo, il Cliente è responsabile della determinazione di eventuali tasse da pagare e, in tal caso, dell’auto-denuncia di tali tasse alle autorità fiscali competenti nella giurisdizione del Cliente. Il Cliente effettuerà tutti i pagamenti delle Commissioni a Klaviyo liberi e privi di, e senza riduzione per, qualsiasi ritenuta fiscale. Qualsiasi tassa imposta sui pagamenti delle Commissioni a Klaviyo sarà di esclusiva responsabilità del Cliente, e il Cliente fornirà a Klaviyo ricevute ufficiali emesse dall’autorità fiscale competente, o qualsiasi altra prova che Klaviyo potrebbe ragionevolmente richiedere, per accertare che tali tasse siano state pagate. Il Cliente indennizzerà, difenderà e manterrà Klaviyo indenne in relazione a qualsiasi procedimento intentato da qualsiasi autorità fiscale in relazione al presente Contratto.
6.5. Spese. Qualora pre-approvato dal Cliente in un Ordine di Servizio, il Cliente rimborserà Klaviyo per le ragionevoli spese vive (inclusi viaggi e soggiorni) sostenute nell’esecuzione delle proprie obbligazioni per Servizi specifici in base a tale Ordine di Servizio. Tutti i costi e le spese sostenute dal Cliente in relazione al presente Contratto sono di esclusiva responsabilità del Cliente.
7. DATI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
7.1. Dati del Cliente. I Dati del Cliente, e tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale a livello mondiale ad essi relativi, sono, per quanto riguarda Klaviyo e il Cliente, di proprietà esclusiva del Cliente. Il Cliente concede a Klaviyo una licenza non esclusiva, sub licenziabile, trasferibile, mondiale, esente da royalty e completamente pagata per elaborare e utilizzare i Dati del Cliente come necessario ai fini della fornitura dei Servizi e come altrimenti consentito nel presente Contratto. Il Cliente garantisce di essere il proprietario o il custode legale di, o di avere altrimenti il diritto e di avere o di ottenere i necessari permessi, consensi validi e liberatorie per trasmettere, archiviare e utilizzare legittimamente tutti i Dati del Cliente in connessione con i Servizi e per concedere i diritti concessi a Klaviyo ai sensi del presente Contratto.
7.2. Dati personali del Cliente. Klaviyo raccoglierà, userà, divulgherà e tratterà in altro modo i Dati Personali del Cliente (come definito nell’Accordo per il Trattamento dei Dati), e salvaguarderà la privacy, la confidenzialità e la sicurezza dei Dati Personali del Cliente in conformità con i requisiti stabiliti nel Accordo per il Trattamento dei Dati personali, che è incorporato nel presente Contratto per riferimento. L’Accordo sul trattamento dei dati non si applica alle Informazioni sull’ Account.
7.3. Informazioni sull’account del Cliente. L’uso da parte di Klaviyo delle Informazioni sull’account sarà in conformità con l’Informativa Privacy, e il Cliente acconsente a tale uso. “Informazioni sull’ account” significa informazioni sul Cliente che il Cliente fornisce a Klaviyo nella creazione o nell’amministrazione del suo account Klaviyo. Ad esempio, le Informazioni sull’account includono nomi, nomi utente, credenziali di accesso, numeri di telefono, indirizzi e-mail e informazioni di fatturazione associate a un account Klaviyo.
7.4. Responsabilità del Cliente per i dati e la sicurezza. Il Cliente e i suoi Utenti autorizzati avranno accesso ai Dati del Cliente e saranno responsabili di tutte le modifiche e/o cancellazioni dei Dati del Cliente e della sicurezza di tutte le password e altre informazioni dell’account richieste per accedere e utilizzare i Servizi. Il Cliente avrà la possibilità di recuperare o esportare i Dati del Cliente dai Servizi utilizzando gli strumenti self-service che Klaviyo mette a disposizione del Cliente. Il Cliente è incoraggiato a fare i propri back-up dei Dati del Cliente. Il Cliente è l’unico responsabile per l’accuratezza, la qualità, l’integrità, la legalità, l’affidabilità e l’appropriatezza di tutti i Dati del Cliente e dei mezzi con cui il Cliente ha acquisito i Dati del Cliente, e per l’adeguata sicurezza, protezione e backup dei Dati del Cliente.
7.5. Comunicazioni del Cliente. Il Cliente dovrà rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili all’uso dei Servizi da parte del Cliente, incluse le Comunicazioni del Cliente e i Contenuti di marketing del Cliente, che includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo (a) qualsiasi legge applicabile che regola le promozioni online, le offerte, le carte regalo, i coupon e/o i certificati regalo, la privacy e la protezione dei dati, la proprietà intellettuale, l’invio di messaggi di marketing elettronici e l’invio di messaggi di testo SMS e/o MMS e (b) le leggi e i regolamenti che si applicano al commercio, in ogni giurisdizione in cui il Cliente invierà comunicazioni di marketing a un residente della giurisdizione. Il Cliente riconosce e accetta che Klaviyo (y) non controlla o monitora le Comunicazioni del Cliente, o garantisce l’accuratezza, l’integrità, la sicurezza o la qualità di tali Comunicazioni del Cliente e (z) non è responsabile per l’ottenimento di qualsiasi consenso o autorizzazione necessaria dai destinatari delle Comunicazioni del Cliente. Dietro richiesta, il Cliente dovrà fornire una ragionevole prova di conformità con le disposizioni di cui alla presente sezione e Klaviyo non avrà alcun obbligo di fornire i Servizi laddove Klaviyo ritenga ragionevolmente che il Cliente non sia conforme.
8. DICHIARAZIONI, GARANZIE ED ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ
8.1. Dichiarazioni e garanzie reciproche. Klaviyo e il Cliente dichiarano e garantiscono che: (i) ha pieno diritto aziendale, potere e autorità per stipulare il presente Contratto e (ii) l’esecuzione del presente Contratto da parte di Klaviyo e l’esecuzione dei suoi obblighi e doveri qui di seguito non violano e non violeranno alcun accordo di cui è parte o è altrimenti vincolato.
8.2. Dichiarazioni e garanzie del Cliente. Il Cliente dichiara e garantisce che: (i) il Cliente ha una informativa sulla privacy legalmente sufficiente che viene resa disponibile ai clienti finali e potenziali prima della fornitura di qualsiasi Dato personale del Cliente al Cliente o a Klaviyo; (ii) i Dati del Cliente e l’uso dei Dati del Cliente (a) non infrangeranno, non si approprieranno indebitamente o non violeranno in altro modo i Diritti di Proprietà Intellettuale o altri diritti di terze parti, (b) non costituiranno diffamazione, invasione della privacy o della pubblicità, o violeranno in altro modo qualsiasi diritto simile di terze parti, e (c) non saranno utilizzati in alcuna attività in violazione della legge o per promuovere tali attività, incluso, senza limitazioni, in un modo che potrebbe essere illegale o dannoso per qualsiasi persona o entità; (iii) non distribuirà, condividerà o faciliterà la distribuzione di dati non autorizzati, malware, virus, cavalli di Troia, spyware, worm o altri codici dannosi o nocivi; e (iv) il Cliente si conformerà e onorerà in ogni momento i termini e le condizioni di qualsiasi coupon on-line o offerta di marketing simile, affare o pubblicità per commercializzare i prodotti e i servizi del Cliente offerti o altrimenti promossi tramite i Servizi.
8.3. Garanzia limitata. Klaviyo garantisce che i Servizi, quando utilizzati in conformità con i termini del presente Contratto, funzioneranno sostanzialmente in conformità con la Documentazione durante la durata del presente Contratto. La garanzia di cui sopra non si applica a problemi di prestazioni dei Servizi derivanti da (i) contenuti forniti da o passati attraverso il Cliente o terze parti in connessione con i Servizi (inclusi i Dati del Cliente); (ii) strutture di dati del Cliente, ambiente operativo, attrezzature o altra tecnologia; (iii) l’uso o la combinazione dei Servizi con qualsiasi altro software, servizio o hardware non supportato da Klaviyo; (iv) cause esterne ai Servizi, come problemi con l’hardware, la rete o altre infrastrutture con cui i Servizi sono utilizzati; (v) uso non autorizzato o improprio dei Servizi; o (vi) qualsiasi modifica dei Servizi da parte del Cliente o dei suoi Utenti autorizzati. A condizione che il Cliente notifichi per iscritto a Klaviyo qualsiasi violazione della garanzia precedente durante la durata del presente Contratto, Klaviyo, come unico ed esclusivo rimedio del Cliente, utilizzerà sforzi commercialmente ragionevoli per correggere tale non conformità e qualora Klaviyo non riuscisse a porre rimedio alla non conformità, il Cliente potrà risolvere il Contratto.
8.4. Esclusione di responsabilità. LA GARANZIA LIMITATA DI CUI ALLA SEZIONE 8.3 È FATTA SOLO A BENEFICIO DEL CLIENTE. AD ECCEZIONE DI QUANTO ESPRESSAMENTE PREVISTO NELLA SEZIONE 8.3. E NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, I SERVIZI (INCLUSA LA DOCUMENTAZIONE) SONO FORNITI “COSÌ COME SONO” E KLAVIYO NON FORNISCE (E CON LA PRESENTE DISCONOSCE TUTTE LE) ALTRE GARANZIE, DICHIARAZIONI O CONDIZIONI, SIA SCRITTE, ORALI, ESPRESSE, IMPLICITE O DI LEGGE, INCLUSA, SENZA LIMITAZIONE, QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI QUALITÀ SODDISFACENTE, CORSO DI AFFARI, USO O PRATICA COMMERCIALE, COMMERCIABILITA’, TITOLO, NON VIOLAZIONE O IDONEITA’ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, IN RELAZIONE ALL’USO, ALL’USO IMPROPRIO O ALL’INCAPACITA’ DI USARE IL SOFTWARE, LA DOCUMENTAZIONE O I SERVIZI (IN TUTTO O IN PARTE) O QUALSIASI ALTRO PRODOTTO O SERVIZIO FORNITO AL CLIENTE DA KLAVIYO, E QUALSIASI OFFERTA. SENZA LIMITARE LA GENERALITA’ DI QUANTO SOPRA, KLAVIYO NON GARANTISCE CHE I SERVIZI SODDISFINO I REQUISITI DEL CLIENTE O FUNZIONINO SENZA INTERRUZIONI O TEMPI DI INATTIVITÀ O SIANO PRIVI DI ERRORI. ALCUNI STATI E GIURISDIZIONI NON CONSENTONO L’ESCLUSIONE DI GARANZIE O CONDIZIONI IMPLICITE O LIMITAZIONI SULLA DURATA DI UNA GARANZIA IMPLICITA; QUINDI, ALCUNE DELLE LIMITAZIONI DI CUI SOPRA POTREBBERO NON ESSERE APPLICABILI AL CLIENTE.
9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
9.1. Limitazione di responsabilità. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE E COMUNQUE SALVO IL CASO DI RESPONSABILITÀ PER DOLO, COLPA GRAVE O VIOLAZIONE DI OBBLIGHI DERIVANTI DA NORME DI ORDINE PUBBLICO,IN NESSUN CASO KLAVIYO, NÉ ALCUNO DEI SUOI AFFILIATI, SUBAPPALTATORI, LICENZIATARI, VENDITORI O FORNITORI, NÉ ALCUNO DEI SUOI PARTNER DI TERZE PARTI, SARÀ RESPONSABILE NEI CONFRONTI DEL CLIENTE O DI QUALSIASI ALTRA TERZA PARTE PER LA PERDITA DI ENTRATE, PROFITTI O ALTRI DANNI SPECIALI, INCIDENTALI, INDIRETTI, PUNITIVI, DANNI CONSEQUENZIALI, DI FIDUCIA O DANNI ESEMPLARI DERIVANTI DALL’USO O DALL’IMPOSSIBILITA’ DI USARE I SERVIZI DA PARTE DEL CLIENTE O DI QUALSIASI ALTRA TERZA PARTE, INCLUSI, MA NON LIMITATI A, PERDITA DI TECNOLOGIA, PERDITA DI DATI O INTERRUZIONE O DANNI DA PERDITA DI UTILIZZO, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE KLAVIYO SIA STATA AVVISATA O MENO DELLA POSSIBILITA’ DI TALI DANNI O PERDITE.
LA MASSIMA RESPONSABILITA’ AGGREGATA DI KLAVIYO, DEI SUOI LICENZIATARI E VENDITORI DERIVANTE DA O IN RELAZIONE AL PRESENTE CONTRATTO, SIA PER CONTRATTO, COLPA (INCLUSA LA NEGLIGENZA, RESPONSABILITA’ OGGETTIVA O ALTRO), NON SUPERERA’ LE TARIFFE EFFETTIVE PAGATE DAL CLIENTE PER IL SERVIZIO PER IL PERIODO DI SEI (6) MESI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE L’EVENTO INIZIALE CHE DA’ ORIGINE ALLA RESPONSABILITA’ DI CUI SOPRA, MENO QUALSIASI DANNO PRECEDENTEMENTE PAGATO DA KLAVIYO AL CLIENTE IN QUEL PERIODO DI SEI (6) MESI.
9.2. Base del Contratto. Le parti concordano che le limitazioni di responsabilità stabilite in questa Sezione 9 sopravviveranno e continueranno in pieno vigore ed effetto nonostante qualsiasi mancanza di considerazione o di un rimedio esclusivo. Le parti riconoscono che le Commissioni sono state fissate e che il Contratto è stato stipulato sulla base di tali limitazioni di responsabilità e che tutte queste limitazioni costituiscono una base essenziale dell’accordo tra le parti.
10. CONFIDENZIALITÀ
10.1. Informazioni riservate. Durante la durata del presente Contratto, ciascuna parte (la “Parte divulgatrice”) potrebbe fornire all’altra parte (la “Parte ricevente”) determinate informazioni riguardanti l’attività, la tecnologia, i prodotti o i servizi della Parte divulgatrice, o altre informazioni riservate o proprietarie (collettivamente, “Informazioni riservate”) in qualsiasi forma (scritta, orale o visiva) che siano fornite o rese disponibili alla Parte ricevente da o per conto della Parte divulgatrice, che (a) se in forma tangibile, la Parte Divulgatrice ha etichettato per iscritto come proprietarie o riservate, (b) se in forma orale o visiva, la Parte Divulgatrice ha identificato come proprietarie o riservate al momento della divulgazione, o (c) hanno un carattere che è comunemente e ragionevolmente considerato come proprietario e/o riservato. A scanso di equivoci, i Servizi, la Documentazione, e tutti i miglioramenti e le migliorie ad essi, saranno considerati Informazioni riservate di Klaviyo.
10.2. Protezione delle informazioni riservate. La Parte ricevente accetta di non utilizzare o divulgare a terzi alcuna Informazione confidenziale della Parte divulgatrice, ad eccezione dell’esercizio dei propri diritti e dell’adempimento dei propri obblighi ai sensi del presente Contratto. La Parte ricevente limiterà l’accesso alle Informazioni riservate ai propri dipendenti e collaboratori che abbiano necessità di conoscerle, che siano soggetti a obblighi di riservatezza non meno restrittivi di quelli qui stabiliti e che siano stati informati della natura riservata di tali informazioni. Inoltre, la Parte ricevente proteggerà le informazioni riservate della Parte divulgatrice dall’uso, dall’accesso o dalla divulgazione non autorizzati nello stesso modo in cui protegge le proprie informazioni proprietarie di natura simile, ma in nessun caso applicando una cura inferiore a quella ragionevole. Su richiesta della Parte divulgatrice o alla conclusione del presente Contratto, la Parte ricevente restituirà alla Parte divulgatrice o distruggerà (o cancellerà in modo permanente nel caso di file elettronici) tutte le copie delle Informazioni riservate che la Parte ricevente non ha il diritto di continuare a utilizzare ai sensi del presente Contratto e, su richiesta, la Parte ricevente fornirà alla Parte divulgatrice una comunicazione scritta che certifichi l’osservanza della presente clausola, a meno che non sia vietato dalla legge applicabile.
10.3. Eccezioni. Gli obblighi di riservatezza di cui alla presente clausola non si applicheranno alle informazioni che: (a) sono o diventano generalmente disponibili al pubblico senza colpa della Parte ricevente; (b) sono legittimamente fornite alla Parte ricevente da una terza parte libera da qualsiasi obbligo o dovere di riservatezza; (c) la Parte ricevente può dimostrare, con prove evidenti e convincenti, che erano già note alla Parte ricevente senza limitazioni al momento della divulgazione; o (d) la Parte ricevente può dimostrare, con prove evidenti e convincenti, che sono state sviluppate in modo indipendente da dipendenti e collaboratori della Parte ricevente che non avevano accesso alle Informazioni riservate. Inoltre, la Parte ricevente potrebbe divulgare le Informazioni riservate nella misura in cui tale divulgazione sia necessaria alla Parte ricevente per far valere i propri diritti ai sensi del presente Contratto o sia richiesta dalla legge o dall’ordine di un tribunale o di un organismo giudiziario o amministrativo simile, a condizione che la Parte ricevente notifichi tempestivamente (nella misura consentita dalla legge) per iscritto alla Parte divulgatrice tale divulgazione richiesta e cooperi ragionevolmente con la Parte divulgatrice nel caso in cui quest’ultima richieda un ordine di protezione adeguato.
10.4. Rimedi. Qualsiasi violazione o minaccia o tentativo di violazione della presente Sezione 10 potrebbe comportare un danno immediato e irreparabile per il quale i danni monetari sarebbero un rimedio inadeguato. Qualora un tribunale di giurisdizione competente ritenga che la Parte ricevente abbia violato (o tentato o minacciato di violare) uno qualsiasi degli obblighi di cui alla presente Sezione 10, la Parte ricevente conviene che, senza ulteriori accertamenti di danno irreparabile o altre condizioni per l’ottenimento di un provvedimento ingiuntivo, non si opporrà all’emissione di un’ordinanza appropriata che ne imponga l’esecuzione e la trattenga da ulteriori violazioni (o tentate o minacciate violazioni).
11. INDENNIZZO
11.1. Da parte di Klaviyo. Klaviyo difenderà a sue spese qualsiasi causa intentata contro il Cliente, e pagherà qualsiasi transazione che Klaviyo fa o approva, o qualsiasi danno assegnato in tale causa, nella misura in cui tale causa è basata su una rivendicazione da parte di terzi che affermano che i Servizi violano o si appropriano indebitamente di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale negli Stati Uniti, Canada, paesi membri dell’Unione Europea, Regno Unito, Australia o Nuova Zelanda. Qualora qualsiasi parte dei Servizi diventasse, o secondo l’opinione di Klaviyo possa diventare, oggetto di una rivendicazione di violazione, Klaviyo potrebbe, a discrezione di Klaviyo: (a) procurare al Cliente il diritto di continuare ad usare il Servizio; (b) sostituire o modificare i Servizi in modo che non siano in violazione senza compromettere materialmente la funzionalità dei Servizi; o (c) recedere dal presente Contratto e rimborsare al Cliente la parte proporzionale di qualsiasi tariffa prepagata attribuibile a qualsiasi Servizio non utilizzato, e a partire da tale recesso, il Cliente cesserà immediatamente ogni uso dei Servizi. Indipendentemente da quanto sopra, Klaviyo non avrà alcun obbligo ai sensi della presente sezione o in altro modo rispetto a qualsiasi reclamo di violazione basato su (v) i Dati del Cliente, ad eccezione, per quanto riguarda i dati personali, di quanto stabilito dal Regolamento UE sul trattamento dei dati personali 2016/679 (“GDPR”) e dalla legge locale applicabile (w) qualsiasi uso dei Servizi non in conformità con il presente Contratto o come specificato nella Documentazione; (x) qualsiasi uso dei Servizi in combinazione con altri prodotti, attrezzature, software o dati non forniti da Klaviyo; (y) qualsiasi modifica dei Servizi da parte di qualsiasi persona diversa da Klaviyo; (z) modifica dei Servizi sulla base di specifiche fornite dal Cliente (qualsiasi circostanza di cui alle clausole dalla lettera (v) a (z) sarà collettivamente indicata come “Responsabilità di indennizzo del Cliente”). La presente Sezione 11.1 stabilisce l’unico ed esclusivo rimedio del Cliente e l’intera responsabilità di Klaviyo, o di qualsiasi funzionario, direttore, dipendente, azionista, collaboratore o rappresentante di quanto sopra, per le rivendicazioni e le azioni di terzi descritte nella presente Sezione 11.1.
11.2. Da parte del Cliente. Il Cliente indennizzerà, difenderà e manterrà Klaviyo, i suoi funzionari, direttori, affiliati, sussidiari, licenziatari, agenti e dipendenti (ciascuno una “Parte Klaviyo”) da e contro qualsiasi perdita, danno, responsabilità, costi e spese assegnati da un tribunale o concordati in un accordo, così come tutte le ragionevoli e relative spese legali e giudiziarie derivanti da o relative a: (a) una Responsabilità di indennizzo del Cliente; (b) la violazione o la presunta violazione da parte del Cliente di qualsiasi dichiarazione, garanzia o obbligo ai sensi del Contratto, o qualsiasi violazione della legge; o (c) l’uso, la trasmissione, l’accesso, la divulgazione o altro trattamento dei Dati del Cliente.
11.3. Procedura. Gli obblighi della Parte indennizzante di cui sopra sono espressamente condizionati a quanto segue: (a) la Parte indennizzata dovrà prontamente notificare per iscritto alla Parte indennizzante qualsiasi richiesta di risarcimento o azione legale minacciata o effettiva; (b) la Parte indennizzante avrà il controllo esclusivo della difesa o della risoluzione di qualsiasi richiesta di risarcimento o azione legale; e (c) la Parte indennizzata dovrà cooperare con la Parte indennizzante per facilitare la risoluzione o la difesa di qualsiasi richiesta di risarcimento o azione legale.
12. DURATA E RECESSO
12.1. Durata. I presenti Termini di Servizio iniziano con la registrazione di un account da parte del Cliente e continuano fino a quando tutti gli abbonamenti ai Servizi di tutti gli Ordini di Servizio non siano scaduti o conclusi e l’account del Cliente non sia stato chiuso. Qualora non sia diversamente specificato in un Ordine di Servizio applicabile, l’abbonamento del Cliente ai Servizi inizia con la registrazione di un account e rimarrà in vigore per la durata dell’abbonamento selezionata (il “Periodo iniziale”). Successivamente, e qualora non diversamente specificato in un Ordine di servizio, ogni Ordine di servizio applicabile si rinnoverà automaticamente per periodi di abbonamento successivi della stessa durata (ciascuno un “Periodo di rinnovo”), a meno che una delle parti non comunichi all’altra la propria intenzione di non rinnovare prima della scadenza del Periodo iniziale o del Periodo di rinnovo in corso. Una parte deve fornire almeno (i) cinque (5) giorni di preavviso qualora il ciclo di fatturazione fosse mensile, o (ii) trenta (30) giorni di preavviso qualora il ciclo di fatturazione fosse diverso. La notifica di tale mancato rinnovo da parte del Cliente a Klaviyo deve essere fornita come dettagliato nella pagina di Cancellazione sul sito web di Klaviyo, che deve essere confermata da Klaviyo. Il Periodo iniziale e tutti i Periodi di rinnovo saranno collettivamente indicati come il “Durata”.
12.2. Recesso e risoluzione. Ciascuna delle parti può recedere dal Contratto immediatamente dandone preavviso all’altra parte qualora l’altra parte violasse materialmente il presente Contratto, e tale violazione rimanesse non sanata per più di trenta (30) giorni dopo il ricevimento del preavviso scritto di tale violazione. Klaviyo può recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento senza motivazione e senza preavviso. Inoltre, Klaviyo può risolvere il presente Contratto previo preavviso al Cliente qualora (a) il Cliente diventi oggetto di un’istanza di fallimento o di qualsiasi procedura relativa all’insolvenza, all’amministrazione controllata o alla liquidazione a beneficio dei creditori; (b) in caso di mancato pagamento in conformità con la Sezione 6; o (c) il Cliente ha un account a titolo gratuito e tale account rimane inattivo per un periodo di almeno dodici (12) mesi. Al momento della cessazione del Contratto, il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso di alcun importo precedentemente pagato a Klaviyo per i Servizi, tranne nel caso in cui Klaviyo esercitasse il suo diritto di recesso dal Contratto o qualora il Cliente risolvesse il Contratto a causa di un inadempimento significativo di Klaviyo, nel qual caso il Cliente potrebbe avere diritto ad un rimborso pro-rata di qualsiasi importo già corrisposto in anticipo a Klaviyo e non ancora utilizzato.
12.3. Effetti della cessazione del rapporto. In caso di recesso, risoluzione o scadenza del presente Contratto per qualsiasi motivo: (a) tutti i diritti e gli obblighi di entrambe le parti, comprese tutte le licenze concesse ai sensi del presente Contratto, termineranno immediatamente (ad eccezione di tutti gli obblighi di pagamento maturati prima del recesso, risoluzione o della scadenza); e (b) ciascuna parte dovrà rispettare gli obblighi di restituzione o distruzione di tutte le Informazioni riservate dell’altra parte, come stabilito nella Sezione 10.2. Inoltre, Klaviyo non avrà alcun obbligo di conservare alcun Dato del Cliente dopo qualsiasi recesso, risoluzione o scadenza del presente Contratto e potrà cancellare tutti i Dati del Cliente, ad eccezione, per quanto riguarda i dati personali, di quanto stabilito dal GDPR, a meno che non sia richiesto dalla legge applicabile. Tutte le responsabilità maturate ai sensi del presente Contratto prima della data effettiva di cessazione e le seguenti sezioni sopravviveranno alla scadenza o alla cessazione del presente Contratto per qualsiasi motivo: 1 (Definizioni), 2 (Modifica al Contratto), 4.3 (Sospensione, limitazione e interruzione dell’accesso), 5 (Proprietà intellettuale), 6 (Commissioni e spese; pagamenti), 8.4 (Esclusione di responsabilità), 9 (Limitazione di responsabilità), 10 (Confidenzialità), 11 (Indennizzo), 12.3 (Effetto della cessazione del rapporto) e 13 (Varie).
13. VARIE
13.1. Marketing. Il Cliente accetta che Klaviyo potrebbe fare riferimento al Cliente con nome, logo e marchio nei materiali di marketing e nel sito web di Klaviyo. Il Cliente riconosce e accetta che Klaviyo non certifica o approva, e non ha alcun obbligo di certificare o approvare, qualsiasi prodotto, servizio o contenuto del Cliente.
13.2. Legge applicabile e foro competente. Il presente Contratto e qualsiasi azione ad esso correlata saranno disciplinati e interpretati in base alle leggi del Commonwealth del Massachusetts, senza dare effetto a qualsiasi conflitto di principi di legge che richieda l’applicazione della legge di una giurisdizione diversa. Il Cliente acconsente espressamente alla giurisdizione personale e alla sede dei tribunali statali e federali situati a Boston, Massachusetts, per qualsiasi causa derivante da o correlata al presente Contratto. La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni non si applica al presente Contratto. Il Cliente non può intentare alcuna causa o azione contro Klaviyo per qualsiasi motivo più di un (1) anno dopo il verificarsi della causa dell’azione.
13.3. Esportazione. Il Cliente accetta di non esportare, riesportare o trasferire, direttamente o indirettamente, qualsiasi software, tecnologia o informazione che fa parte dei Servizi o della Documentazione in violazione di qualsiasi controllo di esportazione o altre leggi e regolamenti degli Stati Uniti o di qualsiasi altra giurisdizione pertinente.
13.4. Separabilità. Qualora una disposizione del presente Contratto sia, per qualsiasi motivo, ritenuta non valida o inapplicabile, le altre disposizioni del Contratto rimarranno applicabili e la disposizione non valida o inapplicabile sarà considerata modificata in modo da essere valida e applicabile nella misura massima consentita dalla legge.
13.5. Rinuncia. Qualsiasi rinuncia o mancata applicazione di una disposizione del presente Contratto in un’occasione non sarà considerata una rinuncia a qualsiasi altra disposizione o a tale disposizione in qualsiasi altra occasione.
13.6. Nessuna cessione. Il Cliente non può assegnare i suoi diritti o delegare qualsiasi obbligo qui previsto senza l’espresso consenso scritto di Klaviyo. Qualsiasi assegnazione da parte del Cliente senza il previo consenso scritto di Klaviyo sarà nulla e non valida. Klaviyo può assegnare i suoi diritti o obblighi qui previsti senza preavviso o consenso; a condizione, tuttavia, che i Servizi continuino ad operare come specificato nel presente Contratto. Il presente Contratto sarà a beneficio dei successori e dei cessionari consentiti di ciascuna parte.
13.7. Forza maggiore. Senza limitare qualsiasi altra disposizione nel Contratto, Klaviyo, o qualsiasi Parte di Klaviyo, non è responsabile o imputabile nei confronti di qualsiasi Cliente per il ritardo o il mancato adempimento dei suoi obblighi qui previsti nel caso in cui le operazioni o le attività di Klaviyo o delle Parti di Klaviyo siano influenzate da qualsiasi causa o evento al di fuori del controllo esclusivo e ragionevole della Parte di Klaviyo applicabile (come determinato da tale parte a sua esclusiva discrezione), incluso, senza limitazione, a causa di qualsiasi atto di Dio, guasto alle attrezzature, atti terroristici minacciati o effettivi, raid aerei, atto di nemici pubblici, guerra (dichiarata o non dichiarata), disordini civili, insurrezioni, sommosse, epidemie, pandemie, incendi, esplosioni, terremoti, inondazioni, uragani, condizioni atmosferiche insolitamente rigide, blackout, embargo, controversie di lavoro o scioperi (legali o illegali), carenza di manodopera o di materiali, interruzione dei trasporti di qualsiasi tipo, rallentamento del lavoro, qualsiasi legge, norma, regolamento, azione, ordine o richiesta adottata, presa o fatta da qualsiasi ente governativo o quasi governativo (che tale atto governativo si riveli o meno non valido), o qualsiasi altra causa, che sia o meno specificamente menzionata sopra.
13.8. Contraenti indipendenti. Il rapporto di ciascuna parte con l’altra è quello di un contraente indipendente e nessuna delle parti è un agente o un partner dell’altra. Nessuna delle parti avrà, e non dichiarerà a terzi di avere, alcuna autorità di agire per conto dell’altra.
13.9. Beneficiari terzi. Il Contratto non prevede beneficiari terzi.
13.10. Avvisi. Dove Klaviyo richiede al Cliente di fornire un indirizzo email, il Cliente è responsabile di fornire a Klaviyo il suo indirizzo email più aggiornato. Nel caso in cui l’ultimo indirizzo email fornito a Klaviyo non sia valido, o per qualsiasi ragione non sia in grado di consegnare al Cliente qualsiasi avviso richiesto o permesso dal Contratto, l’invio da parte di Klaviyo dell’email contenente tale avviso costituirà comunque un avviso efficace. Il Cliente può inviare un avviso a Klaviyo al seguente indirizzo email: legal@klaviyo.com. L’avviso sarà considerato debitamente dato il primo giorno lavorativo successivo all’invio dell’email a Klaviyo.
13.11. Versioni Pre-GA. Di tanto in tanto, Klaviyo potrebbe mettere a disposizione del Cliente Versioni Pre-GA soggette a un diritto di accesso non trasferibile, non sublicenziabile, non esclusivo e revocabile per scopi di test e valutazione, e il Cliente potrebbe scegliere di provare tali Versioni Pre-GA a sua esclusiva discrezione e a suo esclusivo rischio. A prescindere da qualsiasi altra disposizione contraria del presente Contratto, (i) Klaviyo fornisce le Versioni Pre-GA su base COSÌ COME SONO senza alcuna garanzia, e Klaviyo declina tutte le garanzie espresse o implicite nella misura massima consentita dalla legge applicabile; (ii) Klaviyo non ha alcun obbligo di fornire supporto per le Versioni Pre-GA; e (ii) il Cliente riconosce che le Versioni Pre-GA potrebbero non essere affidabili, e Klaviyo non sarà responsabile per eventuali danni derivanti dall’uso o dall’incapacità di utilizzare le Versioni Pre-GA. L’uso da parte del Cliente delle Versioni Pre-GA è soggetto alle limitazioni d’uso del Servizio nel Contratto, inclusa la Sezione 3.2. Il Cliente fornirà a Klaviyo un feedback sulle Versioni Pre-GA su richiesta. Klaviyo può modificare o interrompere unilateralmente le Versioni Pre-GA in qualsiasi momento senza preavviso o responsabilità verso il Cliente (o non rilasciare commercialmente), e qualsiasi versione commerciale finale può essere soggetta al pagamento di commissioni aggiuntive.
13.12. Contratto completo e ordine di precedenza. L’Ordine di Servizio applicabile, l’Accordo per il Trattamento dei Dati, la Politica d’Uso, I presenti Termini di Servizio e i Termini d’Uso API costituiscono il contratto definitivo, completo ed esclusivo tra le parti in merito agli argomenti trattati e sostituiscono e fondono tutte le discussioni precedenti tra le parti in merito a tali argomenti. In caso di conflitto, i documenti del Contratto saranno disciplinati nell’ordine di precedenza indicato nella frase precedente. Per chiarezza, i Termini d’Uso API si applicano separatamente all’accesso e/o all’utilizzo delle API di Klaviyo e della documentazione API da parte del Cliente. Tutti i termini e le condizioni che possono essere contenuti in qualsiasi riconoscimento, fattura, ordine di acquisto o altro modulo fornito dal Cliente sono espressamente nulli. Ad eccezione di quanto diversamente stabilito nel Contratto, nessuna modifica o emendamento al presente Contratto, o qualsiasi rinuncia a qualsiasi diritto ai sensi del presente Contratto, sarà efficace se non in forma scritta e firmata da un firmatario autorizzato del Cliente e di Klaviyo.